La grande svolta della politica americana – che obbligherà a una svolta anche l’Europa – è stata divulgata in modo quasi brutale sugli schermi televisivi del mondo con l’elezione del presidente Trump, ma covava da oltre 10 anni.
La politica occidentale degli anni 90, dopo la fine della Guerra Fredda, è stata fallimentare su tutti i fronti. Lo hanno dimostrato prima la grande crisi finanziaria ed economica degli anni 2008-2012, poi la lunga stagione dei macelli jihadisti in quasi tutto il mondo islamico (non ancora terminati), poi la sfida commerciale e tecnologica cinese agli USA, infine l’aggressione della Russia all’Ucraina. Una svolta era necessaria, inevitabile, e gli elettori americani hanno eletto Trump proprio per distruggere il vecchio paradigma politico ed ideologico. Dopo di lui si raccoglieranno i cocci e si costruirà un nuovo, diverso paradigma politico e ideologico, che probabilmente sarà abbracciato anche dall’Europa, o forse soltanto da una parte dell’Europa.
In questo dossier raccogliamo i materiali utili a capire cause e scopi di questa grande svolta. Capire non comporta l'approvazione implicita dello svolgersi degli eventi, ma è indispensabile per poter agire liberamente e responsabilmente nel mondo reale.