Mettiamo a disposizione di tutti gli studenti delle scuole medie superiori i materiali del seminario “Israele: storia, tradizione, sostenibilità e innovazione tecnologica”, utili per l’omonimo bando di concorso per vincere viaggi-studio di una settimana in Israele. A questo link trovate il bando di concorso, che prevede la presentazione dei lavori degli studenti entro il 6 gennaio 2023 (scadenza posticipata rispetto al bando).
Per quanto riguarda storia e tradizione, raccomandiamo il video “La capacità di sopravvivenza del popolo ebraico” e la presentazione in pdf “Israele, storia”, che trovate qui in calce.
Per quanto riguarda sostenibilità e innovazione tecnologica, invitiamo a vedere le registrazioni dei sei incontri (in inglese) effettuati a distanza con due esperti israeliani: il professor Tamir Arviv e l’imprenditore Gilad Carni, i cui CV trovate in calce, insieme alle loro presentazioni scritte come pdf.
Ecco i link alle registrazioni degli incontri a distanza:
1 - Tamir Arviv - Israel’s core environmental challenges:
2 - Tamir Arviv - Water management and renewable energy:
3 - Tamir Arviv - Energy and sustainability – the Israeli case
4 e 5 - Gilad Carni - Israel as a Start Up Nation and My personal Start Up Story
6 – Gilad Carni - Big Ambitious Ideas – Learn how to come up with ideas that can change the world
Inoltre a questo link trovate un breve elenco di alcune delle principali innovazioni israeliane che sono diventate di uso corrente nel mondo.
Buon lavoro, ragazzi/e!
I vostri commenti
Per questo articolo non sono presenti commenti.
Lascia un commento
Vuoi partecipare attivamente alla crescita del sito commentando gli articoli e interagendo con gli utenti e con gli autori?
Non devi fare altro che accedere e lasciare il tuo segno.
Ti aspettiamo!
Accedi
Non sei ancora registrato?
Registrati